Francia: Sarkzoy si candida finalmente alle presidenziali, ma rischia di arrivare tardi in campagna elettorale

FRANCIA: CANDIDATURA SARKOZY PRESIDENZIALI – Non è stato un colpo di scena quello a cui hanno assistito ieri sera i telespettatori francesi sull’emittente televisiva TF1: intorno alle 20 Nicolas Sarkozy ha annunciato ufficialmente ai Francesi la sua candidatura alle elezioni presidenziali di aprile. La notizia non ha certo destato scalpore Oltralpe, dove la discesa in campo ufficiale di Nicolas Sarkozy era ritenuta una semplice questione di tempo. Non c’è dubbio, però, che la candidatura formale e definitiva del capo di Stato francese si sia fatta attendere a lungo. Tale scelta, in parte dettata dalla volontà di restare il più possibile nell’ombra durante il concitato periodo delle primarie socialiste, ha permesso a Nicolas Sarkozy di definire con meticolosità i punti forti della propria campagna elettorale. Il capo di Stato francese, inoltre, sperava di servirsi dell’attenzione mediatica confluita sulle primarie del PS per guadagnare tempo ed oscurare in un secondo momento l’immagine del proprio avversario con un’ “entrata ad affetto”. Ma la troppa prudenza si paga spesso a duro prezzo. Il principale sfidante del capo di Stato francese, il socialista Fraçois Hollande, ha iniziato con netto anticipo la propria corsa elettorale e da tempo, ormai, svetta in testa alle classifiche di gradimento. Per cercare di colmare il prima possibile il divario che lo separa da François Hollande, Nicolas Sarkozy ha messo a punto una strategia ben precisa, di cui gli elettori francesi hanno avuto una chiara anticipazione sabato scorso, mediante la pubblicazione di un’intervista esclusiva rilasciata dal Presidente francese a Le Figaro magazine. Nicolas Sarkozy ha qui evocato in particolar modo la sua opposizione al matrimonio omosessuale (contrariamente a quanto si pensava un mese fa) e la sua proposta di indire un referendum sul diritto dei disoccupati a rifiutare un impiego.

Flavia Lucidi

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa