FUNERALI WHITNEY HOUSTON – Nella chiesa battista di New Hope (Nuova Speranza), a Newark (in New Jersey), città natale di Whitney Houston, sono stati celebrati i funerali della cantante afroamericana, morta una settimana fa in un hotel di Beverly Hills, in circostanze ancora da chiarire, all’età di 48 anni. La chiesa è quella in cui Whitney iniziò da bambina a cantare il gospel, seguendo le orme della madre Sissy e di una famiglia di grandi cantanti (Dionne Warwick è sua cugina da parte di madre). Fuori, un’insegna al neon riporta la scritta “”Whitney Houston 1963-2012, We will always love you”.
Nella chiesa, gremita di parenti, amici e molti celebri colleghi della star del pop, ma senza Aretha Franklin, che ha dato forfait all’ultimo pare per problemi di salute, un coro gospel di cantanti interamente vestiti di bianco ha accompagnato la cerimonia. E non poteva essere diversamente visto che Whitney iniziò la carriera di cantante proprio in questa chiesa vicino casa, che continuò a frequentare anche una volta diventata famosa.
Il peso della fama, raggiunta da Whitney in giovanissima età, potrebbe essere stato il fattore scatenante del lento declino della cantante, iniziato alcuni anni fa con l’abuso di droghe e alcol, strappandole via la sua grande bellezza e alla fine, purtroppo, anche l’eccezionale voce.
Ai funerali sono intervenuti molti personaggi celebri, tra cui Oprah Winfrey, Beyoncé, Stevie Wonder, Bill Cosby e Kevin Costner, l’attore che recitò con lei nel film di successo “The Bodyguard“. Costner ha preso la parola durante la cerimonia, ricordando la Houston e le cose che avevano in comune, come quella di essere cresciuti in una chiesa battista. Costner ha anche scherzato su Whitney, nel ricordare alcuni aneddoti, ma in un momento toccante ha detto:”Il suo nome resterà sempre inciso nel mio cuore”. Anche la cantante Alicia Keys ha voluto ricordare Whitney, prendendo la parola visibilmente commossa, quindi le ha dedicato una canzone accompagnandosi al piano.
“God bless you”, “Dio ti benedica”, ha invocato rivolto a Whitney il pastore che ha officiato al cerimonia funebre, accompagnato dai canti gospel, così pieni di sentimento e di quello slancio vitale volto a raggiungere una redenzione oltre il dolore.
Valeria Bellagamba
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa