Aumento carburante: benzina a 1,905, diesel presto a 1,78 euro/litro

Pompa benzina

COSTO BENZINA E DIESEL – C’era da aspettarselo ma la situazione si sta facendo davvero difficile. Sono a migliaia le persone che ogni giorno devono fare i conti con le consuete oscillazioni, sempre in avanti, del prezzo del carburante. Il record era stato raggiunto qualche settimana fa quando il picco massimo per la verde era di 1,80 in alcun distributori. Tuttavia come si dice spesso “non c’è mai fine al peggio” e infatti lo scatto in avanti delle quotazioni internazionali della Sp e del diesel non ha dato scampo agli automobilisti italiani che stamane hanno visto aumenti nei distributori di Eni e Q8.

Nello specifico Eni ha messo mano al listino aumentando di 0,4 centesimi la verde e di 0,3 centesimi il gasolio, mentre invece Q8 ha fatto la stessa cosa ma aumentando la Sp di ben 0,7 centesimi e il diesel di 1 centesimo. In merito sul sito di Quotidianoenergia è stato possibile apprendere che sono “ferme, per ora, le altre compagnie, che tuttavia potrebbero seguire l’esempio del market leader a cavallo del fine settimana facendo così volare i prezzi carburanti verso nuovi record assoluti”.

La media nazionale, al momento non ha ancora risentito di tali rincari e il prezzo della verde supera l’1,80 euro al litro mentre invece quello del gasolio è quasi a 1,75 euro/litro. A star peggio le regioni centrali, dove a causa anche delle addizionali regionali, la benzina si può trovare anche a 1,905; al Sud spetta invece il prezzo più alto sul costo del diesel, vicino all’1,78 euro al litro.

In conclusione il costo della verde, a livello nazionale oscilla tra il massimo di 1,809 euro al litro di Tamoil e Q8 all’1,803 euro/litro di Eni. Il diesel invece varia dai 1,747 di Q8 ai 1,739 euro/litro di IP. Pù basso il costo del carburante nei distributori no logo che nonostante i rialzi offrono la benzina intorno l’1,652-1,750 euro al litro e il diesel a 0,758 euro/litro.

Numerose le persone che, lavoro permettendo, stanno ricorrendo ai mezzi pubblici in attesa dei ribassi.

Luca Bagaglini

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa