Cassazione: rischia un mese di sospensione il medico che non verifica una malattia

sanità medico
Medico

RISCHIO SOSPENSIONE MEDICI – Il medico di famiglia che rilascia un certificato medico per malattia o “indisposizione” con cui giustificare l’assenza dal lavoro di un paziente, senza averne accertato le condizioni di salute, rischia un mese di sospensione dall’esercizio della professione. E’ quanto ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 3705/12, pubblicata il 9 marzo dalla terza sezione civile.

Non sono infrequenti gli episodi in cui i medici rilasciano certificati di malattia a propri pazienti che in realtà non sono malati, ma che decidono di non presentarsi al lavoro per altri motivi, presentando come giustificazione il certificato medico. Per stroncare la pratica dell’assenteismo mascherato da malattia, la Cassazione ha deciso che per evitare la sanzione disciplinare, per aver attestato una malattia che non c’è, il medico non può invocare la semplice dichiarazione rilasciata dal paziente sul proprio stato di salute, ma deve verificare se i disturbi o le patologie lamentate sussistono realmente, in modo da non rendersi complice in attività illecite.

I medici dovranno pertanto fare molta attenzione nell’essere indulgenti verso le richieste di certificati di malattia per esonero dal lavoro da parte dei propri pazienti.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan