Aumenti di tasse e rincari di prezzi: batosta da 2.500 euro a famiglia

Soldi

RINCARI FAMIGLIE – I continui aumenti di tasse e tariffe porteranno sulle spalle delle famiglie italiane rincari fino a 2.500 euro all’anno. E’ quanto hanno stimato le associazioni a difesa dei consumatori Adusbef e Federconsumatori.

“Alla luce di quanto successo in occasione delle festività di Pasqua – affermano dalle due associazioni -, con il crollo sia dei consumi alimentari che nel settore del turismo, appare sempre più evidente la situazione di disagio delle famiglie. Una difficoltà – denunciano Federconsumatori e Adusbef – che è destinata ad aggravarsi nei prossimi mesi, quando le famiglie dovranno fare i conti con l’aumento di prezzi e tariffe di 1.334 euro annui e della tassazione (Imu, Iva, addizionali regionali e comunali) di 1.133 euro annui“.

“La stangata prevista sarà di oltre 2.467 euro annui, che peseranno ulteriormente sulle tasche già vuote delle famiglie, alimentando sempre di più l’andamento negativo dei consumi, con tutto ciò che ne consegue sul piano della produzione e dell’occupazione”, è l’allarme delle due associazioni dei consumatori, che chiedono con urgenza di rilanciare l’economia italiana e non aumentare più le tasse.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan