Iran, nucleare: previste nuove sanzioni in mancanza di accordo fra Teheran e i Paesi del 5+1

Centrale nucleare in Iran

IRAN NUCLEARE – Nuove sanzioni per l’Iran. L’ue, attraverso il ministro degli Esteri britannico, William Hague, stamane ha tenuto a precisare che qualora non ci siano dei sviluppi sulla tematica del nucleare durante il negoziato fra Teheran e i Paesi del 5+1, l’Unione europea è pronta a infliggere nuove sanzioni al Paese.

Attualmente l’Iran sta infatti violando una risoluzione dei Consiglio di Sicurezza con la quale era stata fatta specifica richiesta per uno stop del programma di arricchimento nucleare. Si attende che i delegati del 5+1 rinnovino alle autorità di Teheran, rappresentate a Mosca dal negoziatore Said Jalili, la domanda di limitare il piano di produzione di uranio del 20% e che venga riproposto l’invito a cessare le operazioni attualmente in corso a Fordo, una località di seppellimento delle scorie vicina alla montagna di Qum che preoccupa Israele, gli Stati Uniti e i paesi arabi del golfo.Secondo la prospettiva iraniana le nuove sanzioni che dovrebbero entrare in vigore a partire dall’inizio di luglio e che prevedono blocchi sulle esportazioni di greggio e sulle transazioni finanziarie contraddicono gli sforzi di contrattazione e mettono un considerevole freno alle azioni diplomatiche. Dalla parte opposta, i delegati dei paesi occidentali sono fermi nel sostenere che proprio grazie a queste sanzioni l’Iran ha deciso di prendere parte alle trattative.

Redazione online

Con Direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan