
GOVERNO BONANNI -Bonanni parla del governo Monti. A Firenze, al Festival delle Generazioni, il leader della Cisl Raffaele Bonanni, riferendosi al Governo tecnico ha spiegato che è meglio non fidarsi “di medici disinvolti” e “fidarsi di medici che sono magari rigorosissimi ma che portano il malato fuori dal pericolo“. “Il malato, cioè l’Italia, va portato fuori dal pericolo con crescita e rigore e per crescere bisogna che il Paese abbia un sussulto forte di cambiamento nell’uso delle risorse pubbliche perché la spesa corrente, come diciamo da anni, è troppo in libera uscita”, ha tenuto a precisare.
“I governi degli ultimi 50 anni hanno purtroppo tassato le tredicesime, gli assegni di invalidità: hanno tassato tutto. Ora vedo che i partiti si ribellano ed è segno che c’è campagna elettorale”. Per quanto riguarda i partiti “se si vogliono ribellare, cosa su cui sono molto d’accordo“, potrebbero decidere di “rinunciare a controllare le municipalizzate, la sanità, di ridurre i loro costi di indennità e devolvere tutti questi soldi per le tredicesime, l’invalidità, per rimuovere le tasse per chi ha di meno”, ha concluso.
Redazione onlne
Con Direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan