Caritas: povertà in aumento in Italia, welfare inadeguato

CARITAS SU POVERTÀ – Nel suo “Rapporto sulla povertà 2012” la Caritas punta il dito contro lo Stato italiano, parlando di “evidente incapacità” dell’attuale sistema di welfare del nostro Paese di farsi carico delle nuove forme di povertà e delle nuove emergenze sociali derivanti dalla crisi economico-finanziaria.

Il rapporto della Caritas su povertà ed esclusione sociale in Italia, dal titolo “I ripartenti. Povertà croniche e inedite. Percorsi di risalita nella stagione della crisi”, segnala che negli ultimi tre anni è salito enormemente il numero di italiani che si sono rivolti ai centri Caritas, in particolare: casalinghe (+177,8%), anziani (+51,3%) e pensionati (+65,6%).

Tra gli aiuti erogati dai centri diocesani, si collocano al primo posto beni e servizi materiali, seguiti dai sussidi economici.

I bisogni principali per i quali le persone si sono rivolte alla Caritas sono povertà economica, lavoro e casa.

 

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan