Giuliano Sangiorgi, Negramaro: “Lo spacciatore di carne” arriva alla terza ristampa

Giuliano Sangiorgi

A quindici giorni dall’uscita, entra nella classifica dei libri più venduti direttamente al settimo posto “Lo spacciatore di carne”, romanzo d’esordio del frontman dei Negramaro, Giuliano Sangiorgi. Il libro, giunto anche alla terza ristampa, è stato presentato lunedì 15 ottobre alla libreria Feltrinelli di Bari, dove un bagno di folla ha accolto il cantante/scrittore.

“Scrivo canzoni e quindi sono già, in qualche maniera, uno scrittore” – Esordisce il leader della band salentina scoperta da Caterina Caselli – “Certo vedere stampato quello che scrivo invece che su un file fa un altro effetto”.

Il romanzo è la storia di Edoardo, universitario pugliese trapiantato a Bologna, e della propria pazzia amorosa. Il protagonista racconta il trauma del primo animale che ha visto uccidere da suo padre, di professione macellaio, per poi addentrarsi nella vita di fuorisede e nell’incontro con Stella, di cui si innamora. L’ossessione per il sangue e per la carne si manifesta in Edoardo, quando scopre il tradimento della ragazza.

“Nel libro – ha commentato il cantante – c’è di tutto. Dall’amore estremo all’amore tradito, gli estremi rapporti familiari portati veramente agli eccessi. È veramente un grande contenitore in cui ho potuto inserire più pensieri. È un po’ come se avessi composto una canzone più lunga”.

Redazione Online