Terremoto in Calabria e Basilicata: il Pollino trema ancora, oggi riaprono le scuole

 

TERREMOTO IN CALABRIA E BASILICATA – La terra continua a tremare tra Calabria e Basilicata, soprattutto durante la notte, costringendo migliaia di persone a dormire fuori casa, in auto, negli spazi aperti in periferia, o da parenti e amici lontani. Nove le scosse che sono state registrate dalle 22 di ieri sera fino a questa mattina, la più forte delle quali di magnitudo 2.3. Il maltempo non ha dato tregua: ha continuato a piovere rendendo ancora più difficoltoso il lavoro di Protezione civile e Vigili del fuoco.

Per questa mattina è prevista la riapertura delle scuole, dopo i controlli effettuati dai tecnici che hanno sancito l’agibilità degli edifici. “Bisogna capire chi se la sentirà in questa situazione ancora non del tutto normalizzata di mandare i figli a scuola” è stato il commento dei sindaci del comprensorio, che hanno iniziato a fare la conta dei danni subiti ad abitazione, edifici culturali e storici e delle chiese.

 

Redazione

 

Con Direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan