La Grecia approva il bilancio 2013. Oggi l’Eurogruppo sugli aiuti al Paese

Il premier greco Antonis Samaras (Getty Images)

GRECIA BILANCIO 2013 – La Grecia ha fatto un altro difficile passo. Dopo l’approvazione, la notte del 7 novembre, del nuovo pacchetto di misure di austerità, con tagli alla spesa per 13,5 miliardi di euro per il biennio 2013-1014, il Parlamento di Atene ha approvato nella notte la legge di bilancio 2013. L’approvazione del bilancio era una condizione, insieme al varo di nuovi tagli di spesa, per la concessione della nuova indispensabile tranche di aiuti finanziari al Paese da 31,5 miliardi di euro.

Nel Bilancio dello Stato per il 2013 sono contenuti parte dei tagli alla spesa previsti dalla legge sulle nuove misure di austerità e che per l’anno prossimo ammonteranno ad oltre 9, 4 miliardi di euro, di cui 7,6 miliardi incideranno su salari e pensioni. Il bilancio è stato approvato dai soli partiti di maggioranza: Nuova Democrazia, Pasok e Sinistra Democratica, con 167 voti a favore; mentre i contrari sono stati 128. Mentre i deputati votavano la legge, però, circa 20mila greci protestavano in piazza Syntagma, davanti alla sede del parlamento.

Il nuovo pacchetto di austerità per i prossimi due anni prevede soprattutto tagli a pensioni e salari, oltre ad una riforma del mercato lavoro, con la possibilità di licenziare anche i dipendenti pubblici. Le nuove misure sono state poste dalla troika Ue-Bce-Fmi come condizione indispensabile ad ottenere i nuovi aiuti da 31,5 miliardi e scongiurare dunque il default della Grecia e la sua uscita dall’Eurozona. Tuttavia, manca ancora l’accordo politico per sbloccare definitivamente gli aiuti, che dovrà essere raggiunto all’interno dell’Eurogruppo. Il vertice dei Ministri delle Finanze dei 17 Paesi della zona euro, in programma oggi a Bruxelles, dovrà stabilire il livello sostenibile del debito greco per il 2020. Sembra sempre più probabile che ad Atene verrà concessa la proroga di due anni per il risanamento dei propri conti, come già richiesto dal premier Antonis Samaras.

Valeria Bellagamba

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan