
CALO CONSUMI NATALE – Sarà un altro Natale povero. Dopo quello del 2011 anche quest’anno si registrerà un ulteriore calo dei consumi natalizi. La crisi economica, l’aumento esponenziale di tasse e tariffe, gli stipendi sotto l’inflazione e la disoccupazione dilagante costringono ormai moltissimi italiani a tirare più che la cinghia.
Stando al sondaggio di Confesercenti-Swg a dicembre di quest’anno gli italiani spenderanno 36,8 miliardi di euro, oltre il 3% in meno rispetto al 2011, quando la spesa fu di 38 miliardi. Nello specifico gli acquisti per le festività di Natale saranno di 10,7 miliardi di euro, contro gli 11 miliardi del 2011, con un calo del 2,7%.
Il 68% degli italiani risparmierà, spendendo meno dell’anno scorso. La spesa media per i regali scenderà del 14%.
Le tredicesime, anche se continua a scendere il numero di coloro che le percepiscono, serviranno anche quest’anno per pagare i mutui e i debiti e per ripristinare il risparmio eroso dalla crisi.
Per 19 milioni di italiani (il 38%) questo sarà il peggior Natale dal 2010. Il 54% dei connazionali, tuttavia, si affida alla speranza per il Natale.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan