Bagnasco chiede di moderare i toni della campagna elettorale

Angelo Bagnasco (getty images)

Ha voluto dire la sua, inserendosi all’interno della discussione politica sulle elezioni del prossimo febbraio, il cardinale e presidente della Cei (Confederazione episcopale italiana) Angelo Bagnasco. L’intervento del cardinale è arrivato oggi all’uscita da un meeting con il governatore della Liguria Claudio Burlando.

Bagnasco ha voluto chiedere ai politici scesi in campo per questa competizione elettorale di moderare i toni e di collaborare per il bene del Paese, evitando dissidi gravi ed eccessi. “Per portare ad un buon esito, la campagna elettorale deve essere più costruttiva e rispettosa delle diverse posizioni, pur dentro la dialettica, che è giusta”, ha affermato il cardinale.

Il presidente della Cei ha voluto augurare al Paese un buon 2013 ed ha continuato dicendo: “Che il 2013 sia un anno all’insegna di un ulteriore sussulto di fiducia, speranza e coesione”, riferendosi alla pesante crisi economica che sta interessando l’Italia e gli italiani da ormai parecchi mesi.

“Fiducia, speranza e intraprendenza” sarebbero, secondo Bagnasco i due ingredienti necessari per far sì che si superi la fase critica attualmente in corso. L’Italia dovrebbe quindi mettere a valore queste qualità e comportarsi come una grande famiglia che, con l’ingrediente aggiuntivo della solidarietà, oltrepassare i problemi, ha metaforizzato il cardinale.

 

Redazione online