Simboli elettorali: si aggiungono il “Movimento Bunga Bunga” e il gruppo di Cicciolina

Cicciolina (Getty Images)

Potrebbe sembrare uno scherzo, invece è realtà la proposta di candidatura di una lista elettorale dal nome “Movimento Bunga Bunga”. Il simbolo del presunto movimento è stato presentato tra gli altri (in tutti si è giunti ad una cifra che supera le 100 unità) al Viminale e potrebbe comparire all’interno della scheda elettorale che verrà assegnata agli italiani nel corso dell’apertura delle urne per le politiche di febbraio.

Non si sa se sia una farsa, uno scherzo, un simbolo civetta. Di certo la presentazione al Ministero dell’Interno c’è stata realmente e i garanti dovranno pronunciarsi sulla sua appropriatezza. A far discutere, oltre al nome scelto per il movimento, è la grafica proposta nel simbolo: due omini stilizzati che si calciano e spintonano a vicenda.

Il simbolo del “Movimento Bunga Bunga” si affianca ai cloni dei loghi di Movimento 5 Stelle, Rivoluzione Civile e Lista Monti. Ma anche ad altri simboli “sui-generis” presentati nelle ultime ore. Tra questo – e qui non c’è molto da stupirsi data la frequentazione degli ambienti politici della sua “leader” e dato il regime di spettacolarizzazione che sta caratterizzando questa campagna elettorale – c’è il Dna – Democrazia, Natura, Amore della pornostar Ilona Staller, alias Cicciolina.

 

Redazione online