Passeggiare ad andatura sostenuta per il benessere del cuore

Che il movimento faccia bene non è certo una novità ma ora sembra che una passeggiata ad andatura sostenuta sia meglio della corsa. I maggiori benefici sono riscontrati soprattutto nel cuore, si riduce la pressione ematica e diminuisce inoltre l’iperglicemia.
A supportare la tesi c’è una ricerca che ha coinvolto individui divisi fra corse e passeggiate: i “corsaioli” hanno viste ridotte del 4% le probabilità di sviluppare ipertensione, mentre le camminate ad andatura sostenuta hanno abbassato il rischio al 7%.
La pubblicazione è riportata dall’American Heart Association Arteriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biolog; ecco le parole di Paul T. Williams promotore della ricerca: “ La camminata e la corsa sono un test ideale per verificare lo stato cardiovascolare poiché coinvolgono gli stessi gruppi muscolari e prevedono lo stesso tipo di attività ma con diversa intensità”.
Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità si sofferma sull’importanza del moto; mezz’ora al giorno da spendere in maniera costante tre volte a settimana iniziando magare gradualmente per i meno allenati, bene anche la bicicletta.

Marco Galluzzi