
Un team di scienziati che ha effettuato delle ricerche nel deserto peruviano dell’Ocucaje ha riportato alla luce i resti fossili di un cetaceo che viene datato tra i 36 e i 40 milioni di anni.
Secondo quanto riporta Euronews, i fossili rinvenuti dagli scavi appartengono ad una specie di balena, che scientificamente viene catalogata come Achaeocetes, ovvero un mammifero acquatico primitivo che ha caratteristiche comuni a quelle dei mammiferi terrestri: tra cui dentatura, zampe e una cavità nasale, posizionata come nei mammiferi che frequentavano la terraferma.
Questi resti, secondo gli esperti potrebbero testimoniare il passaggio tra i mammiferi acquatici odierni e i loro antenati che vivevano sulla terraferma, e confermano l’esistenza degli Acheoceti in Perù dove fino ad oggi non era ancora stata accertata.
“Questi fossili risalgono a 36, forse 40 milioni di anni fa. La ricchezza paleontologica dell’Ocucaje conosciuta finora si situava intorno ai dieci, dodici milioni di anni. Adesso possiamo dire che il giacimento più importante di cetacei primitivi in Sud America è nell’Ocucaje”, ha dichiarato il direttore del team di scienziati che hanno studiato i resti.
Redazione