Corte Costituzionale: Gaetano Silvestri è il nuovo presidente

Consulta
Palazzo della Consulta sede della Corte Costituzionale (foto pubblico dominio)

Gaetano Silvestri è il nuovo presidente della Corte Costituzionale. Silvestri prende il posto di Franco Gallo, il cui mandato è scaduto qualche giorno fa. Resterà in carica fino al 28 giugno 2014. L’elezione del nuovo presidente ha spaccato la Consulta, su 15 giudici, infatti, solo 8 hanno votato per Gaetano Silvestri; gli altri 7 per Luigi Mazzella, che è stato poi nominato nuovo vicepresidente.

Sia Silvestri che Mazzella sono giudici costituzionali di nomina parlamentare. Sono in carica dal 2005. Mazzella era stato candidato dal centrodestra, Silvestri dal centrosinistra.

Il nuovo presidente della Consulta ho commentato così la sua elezione: “La Corte ha diviso i propri voti tra me e il collega Mazzella e un minuto dopo la stessa Corte ha ritrovato la sua unità. Mi sento il presidente di tutta la Corte e cercherò di svolgere il mio mandato guardando all’espressione di tutta la Corte”.

Silvestri ha parlato subito dei problemi dell’attuale legge elettorale, riguardo al “premio di maggioranza senza soglia”, precisando comunque che “questo non significa anticipare un giudizio di costituzionalità che è altra cosa”. Il presidente della Consulta ha osservato che in Italia, e non solo, “c’è una tendenza a scaricare sul potere giudiziario decisioni che il potere politico non riesce a prendere“.

Redazione