Vacanze natalizie: quasi la metà degli italiani rimarrà a casa

Albero di Natale (Getty Images)

Una ricerca online effettuata dagli esperti del centro studi Touring Club ha analizzato le intenzioni dei cittadini italiani per quanto riguarda le vacanze natalizie e i dati, come prevedibile data la crisi economica ancora insistente, non risultano particolarmente positivi. Secondo Touring, molto elevato sarà il numero delle persone che non si muoverà e rimarrà a casa nel corso delle vacanze di Natale: il 40% della popolazione complessiva.

La vacanza cambia poi anche per tutti coloro che hanno deciso di non rinunciarvi e diminuisce in maniera consistente il budget destinato al soggiorno natalizio. Circa il 75% dei vacanzieri del 2013 ha deciso di non varcare i confini nazionali e, sostanzialmente per ragioni economiche, rimarrà in Italia scegliendo prevalentemente Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia come mete predilette. Sembra poi che il denaro investito in vacanza sia sempre di meno e circa uno su tre tra i cittadini della penisola ha deciso di non spendere più di 500 euro per un soggiorno fuori, il 72% non pescherà dal proprio portafogli più di 1.000 euro e pochissimi sorpasseranno la soglia del 1.500 euro per un Natale sulla neve, tra mercatini dell’artigianato o presepi.

Redazione online