Natale, inaugurato il presepe in Piazza San Pietro

Antonio Cantone, autore del presepe di Piazza San Pietro (CARLO HERMANN/AFP/Getty Images)

E’ stato inaugurato pochi minuti fa in Piazza San Pietro, sulle note di “O’ sole mio” suonate dalla Banda musicale vaticana, il presepe ideato e realizzato dal maestro Antonio Cantone e dalla bottega Cantone & Costabile, esponenti del presepe del settecento partenopeo, per conto del cardinale di Napoli Crescenzio Sepe e donato da questi al Pontefice. L’intervento di Papa Francesco, che dovrebbe accendere il “lume della Pace” posto sul davanzale della finestra dello studio privato pontificio, è previsto per le 18.00, mentre in seguito vi sarà il collegamento con la Terra Santa e in particolare con Betlemme.

Il presepe, la cui scenografia è firmata dal prof. Antonio di Tuoro, è composto da sedici pastori, vestiti con abiti tipici del settecento napoletano, che contorneranno la Sacra Famiglia di Nazareth. Da parte del cardinale Crescenzio Sepe, è giunto oggi, ai microfoni di Radio Vaticana, l’auspicio che questo Natale porti “soprattutto un po’ di giustizia in un terreno che è avvelenato: c’è la cosiddetta Terra dei fuochi; e poi per tanti disagi sociali che ormai toccano tutta la popolazione. Il messaggio che vogliamo far passare è quello di non arrenderci, di non farci catturare dal pessimismo”.

Il cardinale ha poi spiegato che il presepe “fa parte di quelle virtuosità, di quelle eccellenze napoletane che intanto – grazie a Dio – si tramandano di padre in figlio: un artigianato che trova un terreno molto fertile; e poi, rappresenta l’impegno, l’inventiva, la cultura, quella umanità che è tipica proprio del nostro popolo”.

Redazione online