
Il presidente del Consiglio Enrico Letta ha spostato il vertice intergovernativo Italia-Turchia, che si sarebbe dovuto svolgere a Istanbul il prossimo 17 gennaio, per poter lavorare al cosiddetto “Impegno 2014”, il patto di coalizione tra le forze politiche della maggioranza di governo. Il primo incontro di quella che si prospetta una lunga serie inizierà alle 17.30 con gli esponenti di Scelta Civica.
La delegazione centrista sarà composta dal segretario Stefania Giannini, dai capigruppo di Camera e Senato, Andrea Romano e Gianluca Susta e dal presidente Alberto Bombassei. Le consultazioni con i partiti di maggioranza si dovrebbero concludere entro il 29 gennaio, quanto il premier Letta volerà a Bruxelles, per un colloquio con i componenti della Commissione europea.
Un nuovo patto di coalizione si è reso necessario anche in seguito alle dimissioni da viceministro da parte di Stefano Fassina, che intervistato radiofonicamente su Radio24 ha spiegato stamattina: “Le mie dimissioni sono un gesto di sacrificio per un’assunzione collettiva di responsabilita. C’è un’ambiguità che va sciolta. Vedo un atteggiamento che non è utile al Pd, che non è utile al Governo e soprattutto non è utile all’Italia”. Inoltre, nelle scorse settimane, Forza Italia era passata all’opposizione e i suoi sottosegretari e viceministri si erano dimessi.
Giuseppe Gabriele Mastroleo