L’ultimo dato positivo sulla produzione industriale su base annua, risaliva ad agosto 2011: Istat ha rilevato, per la prima volta da allora, un aumento dell’1,4% nel mese di novembre 2013. L’incremento della produzione su base mensile è stato invece dello 0,3% (a ottobre era stato dello 0,5%).
Si tratta di dati molto attesi, che segnano una timida ripresa dopo 26 mesi di segnali solo negativi, annunciati da diversi analisti oltre che dai dati in crescita sulla fiducia degli imprenditori.
L’unico calo nella produzione si registra a novembre nel comparto della produzione di beni di consumo (-1,1%), mentre mostrano il segno positivo il settore energia (+ 1,3%), quello dei beni intermedi e di quelli strumentali (+0,9% per entrambi).
In relazione allo stesso mese del 2012, i maggiori rialzi si sono registrati nel settore farmaceutico di base e dei preparati farmaceutici ( +10,8%), in quello degli apparecchi elettrici e di quelli domestici non elettrici (+ 10,5%) e nel settore dei trasporti (+ 10,3%).
I cali più significativi sono invece stati riscontrati nell’attività estrattiva (- 10,2%) e nelle industrie di produzione tessili, abbigliamento, pelle e accessori (- 5,7%).
Il dato positivo del mese di novembre, tuttavia, non è utile a risollevare il dato annuo sulla produzione industriale, in calo mediamente del 3,1% nei primi undici mesi del 2013 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, quando si segnava un – 6,4%.
Redazione