
La scadenza per il pagamento della Tares e della cosiddetta mini-Imu sta per scattare ma non si fermano le discussioni sull’operato del governo in merito a questa tranche di tasse. Ha commentato la situazione anche Valeriano Canepari, il portavoce della Consulta dei Caf, il quale ha parlato di Tares e mini-Imu come del risultato dell’operato dei tecnici causato dall’inesperienza dei politici.
Oltre ad un’analisi politica, Canepari ha offerto una consulenza relativa alla possibilità dei consumatori di fare ricorso: “Ci sono normative precise sulla distanza di tempo che deve intercorrere tra la definizione dell’entità di una tassa e il termine ultimo per pagarla”, ha spiegato Canepari. “Credo che sia per la seconda rata dell’Imu sulle seconde case che per la mini Imu i termini siano stati superati, ma non tocca a noi tocca semmai alle associazione dei consumatori presentare eventuali ricorsi”, ha detto il portavoce Caf.
Redazione online