
Otto nuovi modelli fra il quarto trimestre 2015 e il 2018, per un investimento di cinque miliardi di euro: questo quanto prevede il piano di rilancio dell’Alfa Romeo presentato all’interno del più complesso piano industriale presentato dalla nuova FCA di Sergio Marchionne, che ha spiegato: “C’è un mondo in cui le persone non lasciano che le cose accadono. Le fanno accadere, non lasciano i loro sogni fuori la porta ma si lasciano coinvolgere e si assumono rischi. Lasciano il loro segno. E’ un mondo dove ogni giorno e ogni nuova sfida porta con sé l’occasione di creare un futuro migliore”.
“Questo mondo eccezionale appartiene a queste persone così come queste persone appartengono a questo mondo” – ha aggiunto Marchionne – “Lo portano alla vita con il loro duro lavoro, gli danno forma con il loro talento. Questo potrebbe non essere un mondo perfetto e certamente non facile. Nessuno siede ai margini e il ritmo può essere furioso perché queste persone sono appassionate, molto appassionate, a quello che fanno”.
Gli ha fatto eco il responsabile del marchio Alfa Romeo, Harald Wester: “Abbiamo capito quello di cui avevamo bisogno, ovvero resettare tutto, rivedere il paradigma e tornare alle nostre radici, al nostro Dna, dobbiamo tornare ad Alfa Romeo. E così abbiamo iniziato e la 4C e’ la perfetta incarnazione del Dna del brand”. Ha concluso Wester: “Ho per Alfa la tenerezza di un primo amore, l’affetto puro di un bambino per sua madre”.
Redazione online