
Niente ripresa economica per l’Italia. Dopo il dato positivo sul Pil dell’ultimo trimestre del 2013, che si era chiuso a +0,1%, e nonostante fosse modesto aveva fatto sperare in una ripresa nel 2014, l’Istat comunica che nel primo trimestre di quest’anno il Pil dell’Italia è sceso dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, mentre il calo su base annua, rispetto al primo trimestre 2013, è dello 0,5%. Si tratta di dati ancora preliminari ma che non lasciano molti dubbi sul fatto che la nostra economia è ancora in piena crisi. Il primo trimestre del 2014 ha avuto una giornata lavorativa in meno rispetto al trimestre precedente e una giornata di lavoro in meno anche del primo trimestre del 2013, fanno sapere dall’Istat. Tuttavia la sostanza cambia poco.
Gli analisti dell’istituto di statistica sottolineando che l’economia italiana si trova in una fase di “stagnazione“.
Sul calo del Pil nei primi tre mesi del 2014 ha pesato l’andamento negativo dell’industria. L’agricoltura è cresciuta, mentre il settore dei servizi ha registrato una variazione nulla.
l’Istat comunica che se nei prossimi trimestri dell’anno l’andamento del Pil dovesse essere pari a zero, il valore complessivo del Pil italiano per il 2014 sarà pari a -0,2%. Quindi addio prospettive di crescita annunciate nel Documento di Economia e Finanza del governo (Def), che dava addirittura il Pil del 2014 a +0,8%
Redazione