
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, nell’ambito della sua visita in Europa, ha incontrato oggi il presidente eletto ucraino Petro Poroshenko al quale ha assicurato il sostegno degli Usa alla nuova leadership di Kiev.
Il presidente americano in visita in Polonia ha garantito ai paesi dell’Est Europa un impegno contro la minaccia della politica estera della Russia.
Dopo aver annunciato ieri un piano d’ampliamento della presenza e delle esercitazioni dell’esercito americano nei territori ad est del vecchio continente, Obama ha ribadito a Poroschenko l’impegno degli Usa contro la minaccia separatista filorussa ad est dell’Ucraina nonché di essere al fianco del paese nel contenzioso sulle forniture di gas.
Il presidente americano ha definito l’elezione di Poroschenko, magnate del cioccolato, “una scelta saggia” del popolo ucraino e ha detto di essere rimasto “profondamente impressionato” dalla sua visione.
“Dal colloquio che ho avuto è chiaro che comprende le speranze e le aspirazioni del popolo ucraino. Gli Stati Uniti sono assolutamente impegnati a restare al fianco del popolo ucraino, non solo nelle settimane, ma negli anni a venire” ha dichiarato il presidente Usa ai cronisti.
Durante il colloquio si apprende che i due leader hanno affrontato anche altri temi della crisi in Ucraina tra cui i piani di Poroshenko per riportare la pace, quelli per rilanciare l’economia e ridurre la dipendenza energetica dalla Russia.
Obama ha confermato un pacchetto di aiuti da 23 milioni di dollari per l’assistenza alla difesa ucraina non di armamenti ma di cui 5 milioni per “giubbotti antiproiettile, visori notturni ed equipaggiamenti per le comunicazioni” nonché altri tipi di aiuti come 300 mila razioni alimentari e il finanziamento di forniture mediche, caschi, radio portatili ed altri equipaggiamenti.
Obama ha preso parte questa mattina, In Piazza del Castello a Varsavia alle celebrazioni del 25esimo anniversario delle elezioni libere nel 1989, della vittoria di Solidarnosc.
“So che nella storia il popolo polacco è stato abbandonato dagli amici quando ne avevate più bisogno. Oggi sono a Varsavia per conto degli Stati Uniti per dirvi per conto degli Stati Uniti e della Nato che riaffermo la validità dell’articolo 5, un attacco contro un alleato è un attacco contro tutti gli alleati. Saremo sempre uniti, non vi lasceremo da soli e queste non sono solo parole sono impegni garantiti dagli Stati Uniti d’America la più potente nazione militare nella storia” ha detto il presidente Usa durante il suo intervento.
Nella serata Obama sarà poi a Bruxelles dove prenderà parte al G7.
Redazione
LEGGI ANCHE:
Polonia, Obama: “Potenziamento impegno militare Usa per la sicurezza in Europa dell’Est”