Filippo Nogarin promette: “Trasporto pubblico gratis a Livorno. E basta tasse”

Il logo del M5S (Getty Images)
Il logo del M5S (Getty Images)

“Mi impegnerò perché il cambiamento porti beneficio a tutti e non solo a una parte: abbiamo sempre criticato chi ha fatto dell’amministrazione una questione di parte” aveva detto il neo sindaco di Livorno Filippo Nogarin all’indomani del clamoroso esito delle amministrative che ha visto la Sinistra a Livorno, città rossa per eccellenza, perdere il potere dopo 68 anni e consegnarlo al Movimento 5 Stelle. Oggi Nogarin è ritornato sul programma: “Ridurremo gli stipendi dei dirigenti delle partecipate. L’ospedale a Montenero non si farà, presto lo metteremo nero su bianco. Più difficile tornare indietro sul rigassificatore perché c’è già” . Tra gli obiettivi il trasporto pubblico gratis. “Non sarà possibile attuarlo da domani, ma resta un nostro obiettivo. Già esiste in molte città europee e in qualche città italiana del nord. Si può fare e lo faremo. I biglietti oggi coprono il 5-7 per cento del totale delle entrate e se si eliminano un po’ di sprechi e si ottimizzano alcune attività, la gratuità del servizio diventa possibile.”
Il neo sindaco annuncia di voler rinunciare all’unica auto blu in servizio al Comune di Livorno: “Mi muoverò con la mia auto bianca e la guiderò io stesso, così rendiamo chiaro che qui cambia tutto”. La scure si abbatte anche sulle tasse comunali: “Livorno ha le tasse e la tariffe più alte d’Italia, il frutto della politica fatta da chi ci ha preceduto. Ma noi, appena ci saranno le condizioni, rivedremo al ribasso le aliquote per dare respiro ai cittadini” dice Nogarin. Il cambiamento non risparmierà i dirigenti comunali: “I loro compensi non si possono modificare ma si può modificare il bonus annuale” promette Nogarin “Ne vedrete delle belle perché mostreremo alla città quello che da troppi anni non è stato mostrato e che è stato chiuso dentro il Comune”. Nogarin non ha tardato a respingere la proposta avanzata in campagna elettorale dal candidato sindaco, Marco Ruggeri sostenuto da tutte le forze del centrosinistra, di far pagare 1 euro a tutte le navi che sbarcano passeggeri: “Basta con il tassare, tassare, tassare. Dobbiamo accogliere a braccia aperte”. Il nuovo sindaco pare intenzionato ad aprire le porte della città agli investitori esterni così come a superare la storica rivalità Pisa – Livorno: “Le due città unite sarebbe qualcosa di straordinario – ha detto – per questo tenderemo una mano a Pisa e cercheremo di fare network, sistema. Se serve a creare nuovi posti di lavoro non vedo perché non farlo”.

Redazione