Tubercolosi, nel mondo ogni giorno muoiono 200 bambini

Vaccino tubercolosi (Chip Somodevilla/Getty Images)

Ogni giorno nel mondo più di 200 bambini al di sotto dei 15 anni muoiono di tubercolosi, che è la seconda causa di morte per malattie infettive dopo l’Hiv; a sostenerlo è l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha spiegato inoltre come nel 2012 ci sono stati 8,6 milioni di casi. Il dato è stato ripreso oggi in occasione del 70/o Congresso italiano di pediatria, nel corso del quale la Società Italiana di Infettivologia Pediatrica (SITIP) e dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) hanno lanciato le linee guida per la prevenzione, poiché – si afferma – 74mila decessi possono essere evitati con diagnosi tempestive e trattamenti adeguati.

In Italia la tubercolosi in età pediatrica “rappresenta, nella maggior parte dei casi, una malattia prevenibile e curabile, ma è fondamentale impostare misure terapeutiche mirate, tenendo conto che attualmente molti farmaci potenzialmente utili non sono registrati per l’uso pediatrico e che il loro uso potrebbe complicare la gestione terapeutica”, ha spiegato Susanna Esposito, presidente Sitip. Da qui, le nuove linee guida che “vogliono dunque essere strumenti utili per i pediatri per effettuare diagnosi efficaci con terapie adeguate”.

Aggiunge Alberto Villani, vicepresidente SIP: “Una importante novità riguarda la diagnosi ed è rappresentata dalle nuove metodiche di laboratorio che consentono in tempi molto rapidi di identificare il germe della tb valutandone anche le specifiche sensibilità ai farmaci. Una applicazione estesa di queste metodiche favorirebbe una diagnosi più tempestiva e una terapia mirata con l’abbattimento delle resistenze”.

Redazione