Finalmente scienziati italiani sugli altari della cronaca. I professori Aldo Di Luccia e Carmen Lamacchia, coadiuvati dalla ricercatrice del Cnr Carmela Gianfrani, hanno fatto una eccezionale scoperta (già brevettata in Italia e all’estero) che migliorerà tantissimo la qualità della vita delle persone affette da Celiachia. In sostanza si tratta di un metodo scientifico che permette di modificare le proteine del glutine nel frumento, in modo che non scatenino la reazione di intolleranza nei celiaci. In questo modo moltissimi cibi “vietati” saranno finalmente digeribili per chi soffre di questo problema.
La novità, spiegano i ricercatori: “E’ che i cambiamenti a cui sono state sottoposte le proteine del glutine non sono opera di enzimi microbici ma frutto di un trattamento chimico-fisico (acqua e microonde per pochi secondi) applicato sulla granella (seme) prima della molitura. La granella di frumento rappresenterebbe il cuore della soluzione al problema della celiachia in quanto, nel seme di frumento, il glutine non è ancora formato e le sue proteine sono depositate in piccole ‘cellette’ che consentirebbero, in presenza di acqua ed elevate temperature, i cambiamenti necessari per produrre il Gluten Friendly”.
Adottare questa soluzione, secondo quanto asseriscono i ricercatori, “non influenza negativamente le proprietà tecnologiche delle farine che formano l’impasto, permettendo, quindi, la preparazione di prodotti assimilabili per gusto ed aspetto a quelli comunemente utilizzati nell’alimentazione Mediterranea e destinati non solo alla fascia di popolazione affetta da intolleranza al glutine ma anche a tutta la restante popolazione”.
Entusiasta Maurizio Ricci, il Rettore dell’Università di Foggia, che dichiara: ! “Potremmo essere di fronte a una scoperta scientifica di valore assoluto, che abbiamo tenuto sotto traccia per diversi mesi, per evidenti ragioni di cautela, ma che dopo le prove e le sperimentazioni scientifiche dei vari protocolli abbiamo deciso di mostrare all’opinione pubblica”.
Il prossimo e definitivo passo è quello di trovare investitori per iniziare la commercializzazione.
Redazione Online