Sondaggio: Renzi cala nel consenso degli italiani

Matteo Renzi (getty Images)
Matteo Renzi (getty Images)

Un sondaggio condotto da Nando Pagnoncelli e pubblicato dal Corriere della Sera ha rilevato un calo della fiducia in Matteo Renzi anche se la percentuale del consenso resta elevata.
Infatti, il presidente del Consiglio e segretario del Partito Democratico vanta ancora un buon 54% della fiducia dei cittadini intervistati, perdendo ben 7 punti percentuali rispetto al mese di settembre.
Un risultato in linea anche con quanto stimato dall’Istituto Piepoli che venerdì scorso ha evidenziato un calo dei consensi nei riguardi di Renzi rispetto alla sua presa di posizione con i sindacati e l’articolo 18: infatti, il 57% risulta a favore delle posizioni del segretario della Fiom, Maurizio Landini.

Cresce invece nei consensi, il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini che può contare sul 28%.
Tra gli altri leader politici, seguono Silvio Berlusconi che con il 24% è terzo nella fiducia, Angelino Alfano (22%), Beppe Grillo (19%) e Nichi Vendola (15%).

Paglioncelli ha anche cercato di verificare il consenso dei leader al di fuori del proprio elettorato. E così, Renzi la fa da padrone con il 74% della fiducia degli elettori dei partiti centristi alleati al governo, il 49% degli elettori di Forza Italia, il 25% di quello dei grillini.

Insomma, il sondaggio mostra anche come Renzi riesce a cogliere la fiducia degli elettori di altri partiti, tanto più se lo si confronta con Alfano che gode del 30% della fiducia degli elettori Pd e solo i 25% di quelli di Forza Italia, che considerano la sua uscita dal partito per fondare Nuovo Centro Destra un tradimento.

Redazione