
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio e il Capo della Protezione civile, Franco Gabrielli si sono recati oggi a visitare le zone alluvionate in Liguria, a Genova, in Piemonte, ad Alessandria, e in Lombardia, a Milano.
A Genova, Delrio e Gabrielli hanno incontrato in Prefettura i rappresentanti dei comuni alluvionati e il presidente della Regione Claudio Burlando.
Uno scenario che si ripete da mesi. Al termine dell’incontro Delrio, ha ricordato che “uno Stato serio deve essere al fianco di coloro che ripristinano la sicurezza dei cittadini senza il timore di essere inquisiti o di non avere risorse. Le leggi esistono, ma prima viene la sicurezza delle persone”.
“Il patto di stabilità non sarà un problema per chi ha subito eventi catastrofici come il terremoto o eventi drammatici come le alluvioni. I sindaci sappiano che non ci devono essere timori per gli investimenti per la sicurezza. Il 2015 potrà essere affrontato da questi sindaci con molta più serenità. Il Governo sta mettendo a punto in questi giorni l’emendamento da inserire nella legge di Stabilità”, ha poi aggiunto, sottolineando che ciò servirà anche per “nuovi mutui per 3 miliardi di euro a tasso zero a tutti i comuni che intendono investire nelle proprie comunità”.
Su Twitter, Delrio ha scritto: “Sulle somme urgenze bisogna procedere. Va riconosciuta la specificità ligure in questo contesto di paese ferito. L’impegno a dare priorità ai comuni in emergenza sul patto di stabilità. Questo paese ha bisogno anche di grande disciplina negli interventi che decide di fare. A Genova gli interventi sul Bisagno verranno completati, come verranno completati gli altri interventi necessari, con piani pluriennali”.
La linea è stata confermata dallo stesso Burlando: “I lavori partono anche se i soldi arriveranno nel 2015, ovvero quando dovremo pagare le opere”, ha detto il governatore, assicurando che “il passo avanti notevole è l’assunzione di responsabilità politica per far partire le somme urgenze”.
Secondo le previsioni a partire da mercoledì vi sarà una lunga tregua dal maltempo, con una fase di tempo stabile in tutto il Paese che dovrebbe durare almeno fino a domenica.
C.D.