
Per il quattordicesimo mese consecutivo l’associazione dei costruttori di automobili europei ha rilevato una crescita del mercato delle auto nel continente: le immatricolazioni di ottobre, nei 28 Paesi Ue più i 3 Efta (Islanda, Svizzera e Norvegia), sono state 1.112.628, 6,2% in più rispetto allo stesso mese 2013. Il dato aggregato sui primi 10 mesi del 2014, invece, vede le consegne aumentare del 5,9% sul medesimo segmento temporale del 2013, con 11.020.107 ordini. Le vendite di ottobre hanno segno positivo in tutti i maggiori Paesi europei: + 26,1% in Spagna, +14,2% nel Regno Unito, +9,2% in Italia e +3,7% in Germania. Nel decimo mese solo la Francia ha registrato un calo del 3,8% rispetto al 2013. Sul periodo gennaio-ottobre gli aumenti emergono in modo più significativo: +18,1% in Spagna, + 9,5% nel Regno Unito, + 4,2% in Italia, +3% in Germania e +1,4% in Francia.
Anche Fca è in ripresa rispetto al 2013: più di 65 mila vetture vendute (8,4% in più sull’anno scorso) e una quota di mercato che ammonta al 5,9% (+0,1%). Le consegne durante i primi dieci mesi 2014 sono state 654 mila (+3,1%), mentre la quota mercato è aumentata dello 0,2% al 5,9%. Segni positivi a ottobre anche per le vendite di tutti i brand Fca: Fiat (+5,2%), Lancia (+3,9%), Alfa Romeo (+4%), Jeep (+74%). Secondo la nota diffusa da Fca, inoltre, Fiat 500 e Panda sono ancora le vetture leader dei rispettivi segmenti, generando insieme una quota del 30,1%, mentre 500L detiene il 22% del proprio settore.
Ap