
La visita a sorpresa del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Papa Francesco, ha dato alito a nuove indiscrezioni.
Infatti, si apprende, che ieri il Capo dello Stato si è recato a Santa Marta, in un incontro che non era stato annunciato né dallo staff Vaticano né tantomeno da quello del Quirinale, per cui è stato detto dopo il colloquio che si è trattato di un “incontro di carattere strettamente privato svoltosi in un’atmosfera che ha confermato l’intensità e l’affabilità del rapporto personale tra il Pontefice e il Presidente”.
Insomma, già si mormora che Napolitano, in vista di un suo imminente addio alla carica statale, abbia voluto forse spiegare di persona al Santo Padre le sue ragioni. In realtà, dell’incontro si ne parlava già dalla scorsa estate, ma come sottolineano molti media, oggi riveste “un tutt’altro significato”.
L’incontro potrebbe essere stato promosso per una riflessione intima con il Santo Padre rispetto non solo agli anni in cui Napolitano è stato al Colle ma anche riguardo ai problemi ancora presenti. Fatto sta, il colloquio è durato circa un’ora e mezza e si è svolto nella residenza del Pontefice a Santa Marta e non nei saloni ufficiali del Palazzo Apostolico, tanto per sottolineare appunto il carattere “strettamente privata” e non di ufficialità, per cui era presente anche la moglie di Napolitano, Clio, senza delegazione del Quirinale.
Immediato il commento del portavoce vaticano padre Federico Lombardi che per mettere a tacere le indiscrezioni ha dichiarato che “si è trattato di un incontro strettamente privato, in un clima di grande cordialità” mentre dal Quirinale è giunta una laconica nota con la quale si sottolinea che “il Presidente della Repubblica è stato ricevuto oggi pomeriggio in Vaticano da Papa Francesco per un incontro di carattere strettamente privato svoltosi in un’atmosfera che ha confermato l’intensità e l’affabilità del rapporto personale tra il Pontefice e il Presidente”.
Dall’insediamento di Papa Francesco, si tratta del quarto incontro, parallelamente ai messaggi di scambio di auguri per le ricorrenze religiose o viceversa per i contenti dei messaggi di Napolitano.
Eppure, resta l’arcano mistero della visita, per cui il quotidiano Repubblica scrive: “Ora, l’incontro dal sapore del saluto, un po’ – anche se a parti invertite – come quello che Benedetto XVI aveva avuto con Napolitano prima delle dimissioni da Papa, e che dice come il count down dell’addio al Colle sia ormai partito”.
Intanto, secondo alcune indiscrezioni, il premier Matteo Renzi dovrebbe incontrare il Santo Padre e ci si chiede cinicamente se anche lui sia allora pronto ad abbandonare la nave.
C.D.