
L’indagine dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori rileva un altro segnale della crisi dell’economia reale, che sta portando ad una contrazione graduale ma incessante dei consumi. La spesa natalizia di ogni famiglia sarà in media di 125,70 euro, in diminuzione del 6,2% rispetto al dato del 2013. Nonostante questo, si segnalano aumenti, seppur contenuti, nei prodotti tipici del periodo: +1,2% nel 2014 in media. Nel dettaglio, cresce il prezzo degli alberi di Natale (+3%), degli addobbi (+2%) e degli alimentari (+1,9%).
Si segnala invece una contrazione del 2% nel costo degli articoli da regalo di ultima generazione. Nel paniere natalizio sono entrati nuovi oggetti: le action figures ispirate agli idoli dei bambini o, per i più grandi, la macchinetta per il caffè espresso e la piastra per capelli trasportabile in borsa.
Ap