Il Real Madrid toglie la croce dallo stemma. Non piaceva allo sponsor musulmano

Real Madrid club emblem
Stemma del Real Madrid (Nuno Correia/Allsport/Getty Images)

Il Real Madrid ha accettato di rimuovere la croce raffigurata nel simbolo della squadra da una carta di credito della Banca nazionale di Abu Dhabi fra gli sponsor del club spagnolo. Il motivo? Non per urtare la sensibilità dei musulmani. A dare la notizia i quotidiani sportivi “As” e “Marca” che hanno ricordato come la piccola croce posta sulla corona del simbolo abbia caratterizzato l’emblema della società sportiva fin dalla sua fondazione avvenuta nel 1902 Real .«Sembra che il club – ha commentato il Marca – è disposto a scendere a compromessi su aspetti della propria identità, pur di raggiungere nuovi fan e mercati». Florentino Perez, il presidente della squadra spagnola, lo scorso settembre alla firma del contratto triennale con la Banca nazionale di Abu Dhabi non aveva esitato a definire l’accordo un’«alleanza strategica con una delle più prestigiose istituzioni al mondo. I nostri legami con gli Emirati Arabi Uniti sono in costante crescita accordo aiuterà il club a conquistare i cuori dei nostri tifosi negli Emirati Arabi Uniti» ha detto Perez. In quella occasione, è stata presentata una nuova carta di credito emessa della National Bank di Abu Dhabi, per la membership del Real Madrid. In cima alla corona reale era stato volontariamente rimosso il simbolo della Cristianità, la Croce, su richiesta dei partner commerciali sostiene il quotidiano sportivo Marca per non infastidire i clienti musulmani.

D.C.