
Sono stati diffusi i dati dell’indagine del Sole 24 Ore sulla “Qualità della vita” che quest’anno è giunta alla 25° edizione.
Il rapporto attraverso i dati statistici e in base a diversi parametri come “Tenore di vita, Affari e Lavoro, Servizi ambiente salute, Popolazione, Ordine pubblico e Tempo libero”, ha stillato una classifica sullo stile e la qualità della vita in diverse aree del territorio italiano.
In prima posizione si piazza la città di Ravenna mentre in ultima posizione si piazza Agrigento, che vanta già due maglie nere, una nel 2007 l’altra nel 2009.
L’indagine ha evidenziato di nuovo un divario tra il Nord e il Sud in piena emergenza lavoro, infrastrutture e ambiente.
Ravenna spicca nella classifica grazie ai servizi offerti: a partire dagli asili nidi, ospedali e giustizia civile. Tra le pecche però risulta forte l’incidenza dei reati denunciati.
Soddisfazioni espresse dal sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci che in un’interista a Skytg24 ha dichiarato che i risultati dell’indagine sono uno “stimolo a fare di più”, sottolineando che “il merito di questo risultato è dei cittadini di Ravenna e lo condividiamo con tutta la provincia. Per quello che mi riguarda è solamente uno stimolo a fare di più e meglio tutti insieme il nostro lavoro, spero che questo risultato sia un’iniezione di fiducia per la mia comunità”.
“Sarebbe non responsabile non prendere questa vittoria come uno stimolo a rimboccarsi le maniche su alcuni temi molto importanti che riguardano la vita quotidiana dei nostri cittadini”, ha poi concluso il primo cittadino.
Nella top ten, emergono molte cittadine del Nord Est: Trento scende in seconda posizione, Modena si piazza al terzo posto migliorando di ben 10 posizioni rispetto al 2013 mentre Belluno mantiene il 4° posto e Bolzano scende al decimo. Milano è in ottava posizione e la Toscana vanta due posizioni di prestigio con Siena in nona posizione e Livorno 11esima. Roma ne risale otto e occupa il 12° posto.
Tra le province del Sud, Napoli recupera e si piazza al 96° posto.
Le ultime diciotto posizioni sono tutte occupate da province meridionali: tra cui Reggio Calabria, Foggia, Caserta e Taranto ma anche la provincia di Frosinone all’89esima posizione.
Tra le grandi città, Firenze arriva al 16° posto, Genova 24°, Torino 54°, Venezia in 65esima posizione.
C.D.