
Ecco l’ almanacco di DirettaNews.it. Il 2 dicembre è il 336º giorno del Calendario Gregoriano (il 337º negli anni bisestili). Mancano 29 giorni alla fine dell’anno.
1804 – Nella cattedrale di Notre Dame a Parigi, Napoleone Bonaparte si autoincorona e viene consacrato, da papa Pio VII, imperatore dei Francesi
Guerra filippino-americana: viene combattuta la Battaglia di Passo Tirad, ribattezzata “Le Termopili filippine”
1913 – La scrittrice Karen Blixen decide di partire per l’Africa insieme al cugino il barone Bror von Blixen-Finecke col quale nel frattempo si era fidanzata, con lo scopo di acquistare una fattoria, per vivere lontano dalla civiltà e provare nuove emozioni. È l’inizio dell’esperienza che porterà alla redazione del romanzo autobiografico La mia Africa
1915 – Vengono pubblicate le equazioni di campo di Albert Einstein, che costituiscono la summa della teoria della relatività generale
1927 – Dopo 19 anni di produzione della Ford Modello T, la Ford Motor Company svela la sua nuova autovettura, la Ford Model A (1927)
1930 – Grande depressione: il presidente statunitense Herbert Hoover si presenta dinnanzi al Congresso e richiede un programma di lavori pubblici per 150 milioni di dollari, che aiuti a generare posti di lavoro e stimolare l’economia
1939 – A New York diventa operativo l’aeroporto LaGuardia
1942 – Progetto Manhattan: sotto le lavanderie di Stagg Field, all’Università di Chicago, un gruppo guidato da Enrico Fermi dà il via alla prima reazione nucleare a catena auto-sostenuta. L’evento viene annunciato al presidente statunitense Franklin D. Roosevelt con il messaggio in codice: «il navigatore italiano è sbarcato nel nuovo mondo».
1978 – Con una lettera al segretario delle Nazioni Unite Kurt Waldheim in occasione del trentesimo anniversario della firma della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948, Giovanni Paolo II chiede a ogni stato il rispetto della libertà religiosa dei propri cittadini. È il primo pronunciamento ufficiale in tal senso durante il suo pontificato.
2004 – La Corte d’Appello di Santiago del Cile revoca a Augusto Pinochet l’immunità parlamentare per il processo per l’assassinio del suo predecessore, generale Carlos Prats, ucciso nel 1974 da un’autobomba mentre era in esilio in Argentina
2005
Sono nati oggi Maria Callas (91 anni fa), l’appellativo di Divina dà la misura di ciò che ha rappresentato nel panorama musicale del Novecento e Gianni Versace (68 anni fa), stilista di fama mondiale e fondatore di una delle più rinomate case di abbigliamento italiane.
I Santi del giono sono Santa Bibiana (da cui deriva il nome Viviana – Martire) e San Silverio (Papa e Martire).