Lufthansa, seconda giornata dello sciopero dei piloti

Aerei Lufthansa all'aeroporto di Francoforte (BORIS ROESSLER/AFP/Getty Images)
Aerei Lufthansa all’aeroporto di Francoforte (BORIS ROESSLER/AFP/Getty Images)

Oggi è la seconda giornata dello sciopero dei piloti della Lufthansa iniziato a mezzogiorno di ieri per protestare contro le nuove regole sui pensionamenti imposte dalla compagnia aerea. Oggi lo sciopero si estende ai voli a lungo raggio in partenza dalla Germania, mentre ieri ha riguardato i voli a medio e breve raggio. Lo sciopero terminerà alla mezzanotte di mercoledì.

La compagnia ha cancellato finora più di 1.400 voli, ma la situazione negli aeroporti tedeschi è tranquilla poiché i passeggeri erano stati avvisati per tempo. Nel complesso il nuovo stop ai voli Lufthansa interessa circa 150mila viaggiatori.

Lo sciopero, il nono dall’inizio dell’anno, è stato indetto dal sindacato dei piloti Vereinigung Cockpit per protestare contro l’innalzamento dell’età pensionabile dai 55 ai 60 anni, escludendo il pagamento del periodo di transizione ai piloti in prepensionamento, come è stato fatto finora. Interessati dalle nuova regole sono 5.400 piloti. La compagnia punta a ridurre i costi per rafforzare l’offerta low-cost e fare così concorrenza agli altri vettori europei. Stando a quanto riferisce Lufthansa, gli otto scioperi che si sono tenuti finora avrebbero procurato all’azienda una perdita economica di 170 milioni di euro.

V.B.