Calcio, 6 italiane su 6 qualificate in Europa. E la Roma puo’ fare sua l’Europa League

Juventus (getty images)
Juventus (getty images)

L’Italia del calcio in Europa prova a farsi rispettare dopo alcuni anni di magre figure in campo internazionale. Per le fasi finali di Champions League e Europa League abbiamo 6 squadre qualificate, anche se il conto risente dell’eliminazione della Roma dalla competizione più importante, seppur con la consolazione della ‘coppa minore’.

Parlando di Champions troviamo una Juventus che agli ottavi di finale sarà una mina vagante del sorteggio. Arrivati dietro all’Atletico Madrid, i bianconeri ora sfideranno una delle prime. Dall’urna di lunedì uscirà fuori una tra Real Madrid, Barcellona, Bayern Monaco, Chelsea, Borussia Dortmund, Monaco e Porto. Un quadro molto complicato, anche se due-tre di queste sono alla portata della squadra di Allegri.

Per quanto riguarda l’Europa League siamo la Nazione più rappresentata con 5 squadre: Roma, Inter, Napoli, Fiorentina e Torino. Sarà una sorteggio particolare: sono presenti due urne, l’Urna 1, composta dalle squadre che hanno vinto il proprio girone più le quattro squadre che hanno collezionato il miglior punteggio in Champions e l’Urna 2 dalle seconde classificate nei gironi più le quattro squadre provenienti dalla Champions League che hanno collezionato il minor numero di punti.

Nessun derby e nessuna sfida tra squadre che si sono già sfidate nel girone. Questa la composizione delle due urne:

Urna 1: Moenchengladbach; Club Bruges; Besiktas; Salisburgo; Din. Mosca; Inter; Feyenoord; Everton; Napoli; Din. Kiev; Fiorentina; Legia; Bilbao; Sporting; Olympiacos; Zenit;

Urna 2: Villarreal; Torino; Tottenham; Celtic; Psv; Dnipro; Siviglia; Wolfsburg; Young Boys; Aalborg; Guingamp; Trabzonspor; Roma; Ajax; Liverpool; Anderlecht.

Tre italiane sono nella prima urna, mentre due nella seconda. Nella prima lista occhio al Borussia Moenchengladbach, visto che il calcio tedesco è in forte espansione, anche se due stagioni fa la Lazio ebbe vita facile contro di loro, il Salisburgo, che già lo scorso anno aveva fatto bene ai gironi per poi crollare contro l’Ajax, la Dinamo Mosca, a sorpresa a punteggio pieno nel suo girone con 6 vittorie su 6, l’Everton di Lukaku e Eto’o, l’Athletic Bilbao che ha eliminato il Napoli dai preliminari di Champions League e lo Zenit di Villas Boas.

Nella seconda lista spicca il Liverpool di Balotelli, appena eliminato dalla Champions League, il Tottenham, tra le grandi d’Inghilterra, i Campioni di Scozia del Celtic, il Wolfsburg, stesso discorso fatto per il Gladbach, l’Ajax e l’Anderlecht, due grandi di Olanda e Belgio. Appuntamento a Nyon il 15 dicembre.

Marco Orrù