Ritrovato adolescente scomparso nel cuneese

Piozzo (licenza Wikicommons, CC-BY-SA-3.0)
Piozzo (licenza Wikicommons, CC-BY-SA-3.0)

E’ stato ritrovato infreddolito, ma in buone condizioni, Federico Tagliaretti, lo studente di 16 anni scomparso da giovedì pomeriggio mentre si trovava con la sua scolaresca in gita a Carrù, nel cuneese. Il ritrovamento del giovane è avvenuto nella boscaglia intorno al borgo di Piozzo. “Sto bene, ho solo un pò male ad una gamba”, le prime parole dell’adolescente, rivolte al caporal maggiore Luigi Annunziata, del 1/o Reggimento di Artiglieria di Fossano. A mettere gli investigatori sulle tracce di Federico il ritrovamento dello zainetto: gli artiglieri del primo reggimento di Fossano lo hanno rinvenuto in un’area boscosa e a quel punto hanno intensificato le ricerche in quel punto.

Federico Tagliaretti si era messo in contatto qualche volta col padre Moreno, anche se non era riuscito a fargli capire dove fosse, come spiegato dallo stesso genitore: “A mio figlio dà fastidio la confusione potrebbe avere avuto un attacco di panico in mezzo alla folla ed essere fuggito”. Poi aveva aggiunto: “L’ho sentito sereno mi ha persino detto di avere comprato un regalo per la mamma. Quello che sta accadendo mi sembra inspiegabile”.

Oltre un centinaio le persone che hanno preso parte alle ricerche, proseguite per tutta la notte e fino a poco fa, tra forze dell’ordine, vigili del fuoco, presenti anche con i sommozzatori e con una unità cinofila, Croce rossa, soccorso alpino della guardia di finanza e della forestale ed esercito, intervenuto su disposizione della Prefettura di Cuneo. Il ragazzo potrebbe essersi allontanato volontariamente.

 

GM