Olimpiadi, oggi è il giorno della candidatura ufficiale di Roma 2024

Giovanni Malago' (getty images)
Giovanni Malago’ (getty images)

In occasione della consegna dei Collari d’Oro al merito sportivo che avverrà questa mattina nel Salone d’Onore del Coni ci sarà la candidatura ufficiale della sede di Roma per i Giochi Olimpici del 2024. Ad annunciarlo saranno il Premier Matteo Renzi e il Presidente del CONI Giovanni Malago’. Nella giornata di ieri lo stesso Renzi ha preannunciato che ”al Coni ci troveremo per dare un grande messaggio al futuro del Paese. Toccherà anche a Firenze, Napoli e la Sardegna”. E Malago ha così proseguito: ”Le parole di Renzi rendono orgoglioso lo sport italiano – riporta il Corriere dello Sport – Domani sarà un giorno importante per tutti, per Roma, per Napoli, per Firenze, per la Sardegna, ma anche per il Nord Italia, che ha in Milano un punto di riferimento irrinunciabile. Compatibilmente con la flessibilità che è stata adottata dal Cio attraverso le nuove norme approvate a Montecarlo, finalmente possiamo sognare in grande tutti insieme: il Coni, il Governo, Renzi e l’Italia”.

L’idea è quella di assegnare alla Sardegna, a La Maddalena, le gare di vela, mentre c’è anche un’idea Taranto, per rivitalizzare quello scorcio di Puglia tristemente noto per le vicende dell’Ilva. Ma il rischio è quello di avere un eccessivo decentramento della manifestazione e questo sarebbe deleterio. Napoli dovrebbe essere deputata ad ospitare le fasi preliminari della pallanuoto, mentre Firenze quelle del volley e Milano del basket. Per le finali ci si trasferirà comunque a Roma, come da indicazioni del Cio. Il budget della candidatura sarebbe di sei miliardi circa (due dei quali coperti dal contributo garantito dal Cio) contro i dodici dell’ultima Olimpiade a Londra, mentre è già deciso che ci sarà un garante perchè la gente giustamente vuole essere certa che i soldi pubblici non facciano una brutta fine.

Chi saranno gli avversari di Roma 2024? La Francia, che annuncerà Parigi a gennaio, la Germania che deve decidere tra Berlino e Amburgo il 21 marzo, mentre domani gli Usa sceglieranno la migliore delle sue quattro pretendenti, ovvero Boston, Los Angeles, San Francisco e Washington .

MO