Toscana: prosegue lo sciame sismico nel Chianti

Sisma
Sisma

Continua lo sciame sismico che si è registrato nella zona del Chianti, in provincia di Firenze: ancora questa mattina vi è stato una scossa di magnitudo 3.5 alle ore 5:07. Altre scosse sono state registrate alle ore 5:09 e alle 5:35 di magnitudo 3, mentre una di magnitudo 3,1 alle 5:56.

Secondo il monitoraggio dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), l’ipocentro è stato a 9,3 km di profondità con epicentro in prossimità di Barberino Val d’Elsa, Greve, Impruneta, San Casciano e Tavarnelle Val di Pesa.
In base ai rilevamenti, avrebbe ripreso attività una piccola faglia che taglia le colline dal bacino del fiume Pesa a quello del fiume Greve.

L’Ingv ha riferito che nelle ultime 24 ore ci sono state 130 scosse registrate dai sismografi delle quali 7 al di sopra di magnitudo 3. La popolazione ne ha avvertite solo una decina.
Nella giornata di ieri, i Comuni, la Protezione civile e le Sovrintendenze hanno avviato dei sopralluoghi negli edifici più fragili e in quelli più antichi, per individuare eventuali danni.
Mente le sedi INGV della Toscana (Pisa e Arezzo) hanno riferito di aver attivato da ieri l’installazione di altre 4 stazioni sismiche per potenziare il monitoraggio dell’area interessata dove storicamente ci sono stati i terremoti più vicini a Firenze, con episodi di magnitudo anche superiore alla scossa di magnitudo 4.1 che si è registrata ieri.

C.D.