“Equitalia questa volta paghi tu”: al via campagna M5S contro l’agenzia di riscossione

Equitalia presidiata da un agente di polizia (Filippo Monteforte/Afp/Getty Images)
Equitalia presidiata da un agente di polizia (Filippo Monteforte/Afp/Getty Images)

Il Movimento 5 Stelle ha lanciato la sua campagna contro Equitalia sul blog di Beppe Grillo e con un sit-in a Cagliari, in Sardegna, davanti alla sede dell’agenzia, dedicato agli imprenditori vittime.
Tra i partecipanti all’evento sono presenti attivisti del movimento ma anche alcuni parlamentari tra i quali Alessandro Di Battista, Carlo Sibilia, Nicola Bianchi, Manuela Serra e Manuela Corda .

“Chiediamo la sospensione delle cartelle fino quando non si farà chiarezza sulla questione dei messi notificatori. Partiamo dalla Sardegna perchè nell’isola ci sono da tempo tanti movimenti impegnati in questa battaglia”, ha dichiarato il deputato Roberto Fico, presidente della commissione di vigilanza Rai, spiegando che “è assurdo che molti debbano chiudere per pagare le tasse quando lo Stato magari non ti paga le commesse”.

In uno scritto pubblicato sul blog di Grillo, Sibilia denuncia come spesso ai cittadini siano recapitate delle notifiche con “importi non pagati, presunti tali, alle volte giusti, ma con interessi sballati”, sostenendo che “ogni volta un tuffo al cuore”.
“Se devi pagare tu, loro pretendono che sia rapido. Saldare entro 30 giorni, Saldare immediatamente. Ma spesso sono loro a sbagliare nel notificare una multa, una tassa, una cartella di pagamento – prosegue il deputato 5stelle- E allora tu devi cominciare con denuncia, avvocati, tribunale, corte dei conti e magari TAR e consiglio di stato. E spesso il solo reclamo ti costa più del pagamento”.
Per Sibilia tutta la procedura “diventa una sorta di estorsione. Estorsione di stato”.
“Oggi analizziamo una serie infinita di irregolarità nei contratti dei messi notificatori di Equitalia”, rilancia il grillo, dando appuntamento al sit-in sardo, dove annuncia “saremo alla sede di Cagliari per notificare una cartella da 7 milioni di euro di contributi statali evasi/elusi”.
“Vediamo come si comportano. Cara Equitalia, questa volta paghi tu!!”, conclude il deputato.

In piazza a Cagliari, Fico ha poi ricordato come “nel paese più corrotto di Europa ci sono undici persone arrestate per corruzione e ventisei per abuso di ufficio”, sottolineando che “in soli due anni abbiamo presentato tutti i disegni di legge che avevamo promesso”.
Il deputato 5stelle attacca poi Renzi affermando che “è sempre in televisione ed è un chiaro segnale di difficoltà”.

C.D.