
La notte di San Silvestro si avvicina e con essa si intensificano i controlli legati ai botti più o meno illegali che ogni anno esplodono tra 31 dicembre e primo gennaio: ultimo, inedito scenario di un ingente sequestro la città di Assisi, dove gli agenti del commissariato locale hanno ritrovato un vero e proprio arsenale di botti legali sì, ma detenuti in quantitativo di gran lunga superiore a quanto consentito, ovvero 50 kg oltre quanto previsto dalla licenza di esercizio.
In una perquisizione più approfondita, al titolare dell’esercizio commerciale sono stati sequestrati poi una decina di candelotti di fattura illegale contenenti quasi 1 kg di polvere esplosiva. In tutto sono stati dunque messi sotto sequestro 288 candelotti, 25.000 raudi, 36 bombesferiche, 3 batterie di razzi; per l’uomo è scattata la denuncia per omessa denuncia di materiale esplodente e mancata osservanza delle prescrizioni inerenti l’autorizzazione di polizia.
Nel frattempo, quella che è un po’ la città simbolo del Capodanno italiano, Napoli, si prepara a festeggiare la notte più lunga dell’anno, che vedrà protagonista, tra gli altri, Gigi D’Alessio, molto amato nella sua terra. Il cantautore si esibirà insieme a tanti altri artisti in piazza del Plebiscito, nel corso di un evento trasmesso in diretta da Canale 5 e dall’emittente radiofonica Rtl.
“Quest’anno abbiamo un programma molto fitto per salutare il 2014 e dare il benvenuto al 2015, un calendario di appuntamenti all’insegna della cultura, della musica” – ha spiegato in conferenza stampa il primo cittadino partenopeo, Luigi De Magistris – “Napoli è sempre più viva e piena di gente che sta iniziando a conoscerla senza pregiudizi. Ci sono tutte le premesse per un grandissimo fine anno e inizio anno”.
Gli appelli di Gigi D’Alessio e De Magistris
Uno affianco all’altro, il cantante napoletano e il sindaco hanno lanciato un corale appello alla responsabilità; “Il rumore facciamolo con il cuore e non con i botti” – ha detto Gigi D’Alessio – “vorrei che il giorno dopo si parlasse solo delle bella festa e delle tante iniziative programmate dal Comune soprattutto attenzione ai bambini affinchè stiano lontani dai botti inesplosi”.
Sulla stessa lunghezza d’onda, Luigi De Magistris: “Evitiamo stupidità, atti folli e, in alcuni casi, criminali per poi contare feriti il giorno dopo. Se si ha qualche soldo in più, lo si spenda per festeggiare in famiglia e con gli amici comprando buon cibo e magari una bottiglia in più o per aiutare i più bisognosi”. La speranza è che una volta tanto questi appelli non cadano nel vuoto.
GM