Crolla il consumo di gas in Italia, ai minimi dal 1998

Fornello a gas (Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)
Fornello a gas (Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)

Male, malissimo per il consumo di gas in Italia, che ha chiuso il 2014 scendendo sotto ai livelli del 1998, tornando indietro di 16 anni. Il crollo è dovuto in particolare al forte ribasso della domanda termoelettrica, ovvero gli italiani hanno sempre meno soldi e scaldano sempre meno casa. Il forte calo dei consumi, infatti, non è dovuto solo alle temperature più miti che hanno caratterizzato gli ultimi inverni, anche perché non sono bastati nemmeno la neve e le temperature polari di fine anno a far risalire i consumi.

Stando alle elaborazioni di Staffetta Quotidiana sui dati di Snam Rete Gas, nel 2014 sono stati consumati in Italia soltanto 61,4 miliardi di metri cubi gas, oltre 8 miliardi in meno (-11,6%) rispetto al 2013, ben 19 miliardi in meno (-23,8%) rispetto al 2004 e perfino oltre un miliardo in meno rispetto al 1998. Nel 2013 il calo di consumo di gas era stato del 6,4%. Rispetto al 2012 la diminuzione è stata quest’anno del 17,3%. La flessione dei consumi di gas continua ininterrottamente dal 2008, anno di inizio della crisi economica, con l’unica eccezione del 2010, quando si sono avute temperature inferiori alla media e l’anno più freddo dell’ultimo decennio.

A dicembre 2014 sono stati consumati 7,6 miliardi di metri cubi di gas, con un calo del 13,1% rispetto a dicembre 2013 e del 17% rispetto allo stesso mese del 2012, questo nonostante le cattive condizioni meteo degli ultimi giorni dell’anno. Il calo di dicembre ha riguardato tutti i settori, dal termoelettrico a -21%, ai consumi domestici e del terziario a quasi -12% e infine i prelievi industriali con -5%.

Riguardo alle importazioni di gas, nel 2014 il nostro Paese ha importato complessivamente solo 55,3 miliardi di mc, oltre il 10% in meno del 2013 e il 18,1% in meno del 2012. E’ diminuita anche la produzione nazionale: sotto ai 7 miliardi di metri cubi nel 2014. Nel solo mese di dicembre le importazioni di gas sono sono crollate quasi del 30% sul 2013 e di oltre il 25% sul 2012.

V.B.