
In occasione dell’udienza alla delegate della Conferenza internazionale cattolica delle guide, Papa Francesco è tornato a parlare della situazione delle donne nella società e nella Chiesa ed ha sottolineato ulteriormente la necessità di difendere la famiglia tradizionale e il matrimonio da ideologie che tendono ad attaccare da più parti queste istituzioni. Tra l’altro il tema è di strettissima attualità dopo che negli Stati Uniti proprio in queste ore la Corte Suprema approvava e legalizzava il matrimonio tra persone dello stesso sesso in quanto diritto costituzionale da applicarsi in tutti gli Stati della federazione.
Il Papa ha detto che ci troviamo “in un mondo in cui si diffondono le ideologie più contrarie alla natura e al disegno di Dio sulla famiglia e sul matrimonio”. Proprio per questo, ha sottolineato, è necessario “educare le ragazze non solo alla bellezza e alla grandezza della loro vocazione di donne, in un rapporto giusto e differenziato tra l’uomo e la donna, ma anche ad assumere responsabilità importanti nella Chiesa e nella società”.
Parlando delle donne poi il Pontefice ha evidenziato l’importanza che la donna sia “adeguatamente valorizzata e che possa prendere pienamente il posto che le spetta”. Inoltre il Papa ha ricordato che “in alcuni Paesi la donna è ancora in posizione di inferiorità e persino sfruttata e maltrattata”.
In chiusura di incontro Papa Francesco è tornato anche sulle tematiche dell’enciclica Laudato si’: “L’educazione all’ecologia è essenziale per trasformare le mentalità e le abitudini, al fine di superare le inquietanti sfide che si pongono all’umanità riguardo all’ambiente”.
F.B.