Italia, la disoccupazione diminuirà solo fra 20 anni

Italia disoccupazione Renzi
(Giorgio Cosulich/Getty Images)

E’ quanto sostiene il Fondo Monetario Internazionale a proposito del nostro Paese nel rapporto sull’Eurozona. Secondo l’Fmi il tasso di disoccupazione “è atteso rimanere più alto che durante la crisi in Italia” e ci vorranno almeno 20 anni per tornare ai livelli precedenti la crisi. Insomma una prospettiva non proprio esaltante che ha irritato non poco il nostro governo. La risposta da parte del Ministero dell’Economia e delle finanze non si è fatta attendere: “La stima del FMI secondo la quale occorrerebbero 20 anni in Italia per riportare l’occupazione ai livelli pre-crisi è basata su una metodologia che non tiene conto delle riforme strutturali che già sono state introdotte”. Il governo italiano sostiene che ci vorranno molto meno di 20 anni per tornare a livelli accettabili e noi, come al solito, di fronte a questa battaglia di cifre non possiamo far altro che attendere e fidarci di ciò che ci viene detto.

Il Fondo Monetario non si è limitato a prevedere il nostro futuro, ma ha anche parlato del nostro presente indicando quali siano i punti sui quali l’Italia deve ancora lavorare per migliorare e crescere. Tra le altre cose ci sono l’efficienza della pubblica amministrazione e della giustizia civile, la flessibilità del mercato del lavoro, la concorrenza nei mercati dei prodotti e servizi, gli ostacoli burocratici alle imprese, l’internazionalizzazione delle imprese. Una lista dunque piuttosto nutrita di punti deboli sui quali secondo l’Fmi il nostro governo dovrebbe lavorare. Renzi ascolterà questi suggerimenti?

F.B.

Leggi anche:

Disoccupazione in aumento, Poletti minimizza. Grillo attacca

Visco: “C’è il rischio di una disoccupazione di massa”

Papà disoccupato con 6 gemelli: “Siamo felici lo stesso”

Rapporto Inps: “In Italia 15 milioni di poveri”