Messina da 5 giorni è senz’acqua: disagi gravissimi

Messina Acqua
La situazione a Messina è grave (Web)

A risentirne di più sono come al solito le fasce più deboli: anziani, disabili e bambini. Ma tutta la popolazione di Messina è a dire il vero in uno stato d’emergenza mai visto prima e non degno di un Paese teoricamente evoluto come l’Italia. Sabato scorso si era rotta la condotta dell’acquedotto di Fiumefreddo, a Calatabiano, a causa di una frana e da allora la città è rimasta senz’acqua. E per il momento non ci sono buone notizie. Infatti il direttore dell’Amam, l’azienda Meridionale acque di Messina, Luigi La Rosa ha fatto sapere che la situazione è destinata a rimanere così ancora per qualche giorno perché la terra si sta ancora muovendo a Catalbiano e quindi è impossibile al momento eseguire i lavori di riparazione.

Nel frattempo la protesta monta soprattutto in rete. L’hashtag #Messinasenzacqua è uno dei più citati sui social e anche siciliani vip come Fiorello sono intervenuti sul tema: “Ogni tanto i social servono, e delle volte riescono a smuovere cose. Diamogli dentro!!! #MessinaSenzaAcqua, intervenga subito il governo!”. Intanto il sindaco Accorinti, anche lui sotto l’occhio del ciclone per la gestione della situazione, ha dichiarato: “Chiederemo lo stato di calamità: la situazione è gravissima e peggiore del previsto”. I messinesi se ne erano già accorti anche prima delle sue parole. Basta guardare le file per rifornirsi dalle autobotti nei due punti individuati dell’autoparco e dell’ex Gazometro, basta vedere le scuole e gli uffici pubblici chiusi, per non parlare della situazione degli ospedali. Insomma una vera e propria emergenza da risolvere il prima possibile.

F.B.