
Arresti eccellenti in Vaticano. Dopo un interrogatorio protrattosi per due giorni finisce in carcere monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, spagnolo, ex segretario della Prefettura degli Affari economici e della Commissione di studio sulle attività economiche e amministrative – Cosea – la commissione pontificia istituita nel 2013 da Papa Francesco per riordinare i conti della Santa Sede. Con lei Francesca Immacolata Chaouqui, ex componente della stessa Commissione, 32enne, unica donna degli otto membri . Il promotore di giustizia Gian Piero Milano e l’aggiunto Roberto Zannotti, hanno convalidato l’arresto per entrambi, indagati da alcuni giorni. La gendarmeria vaticana aveva avviato l’indagine dopo la scoperta della violazione del computer del revisore generale della Santa Sede, Libero Milone, e l’uscita di due libri con documenti inediti provenienti dall’interno e relativi alle recenti vicende finanziarie. Si tratta dei volumi “Via Crucis” e “Avarizia” rispettivamente del giornalista di Mediaset Gianluigi Nuzzi e del giornalista dell’Espresso Emiliano Fittipaldi. Sulla vicenda è intervenuto con una nota il portavoce della Santa Sede padre Federico Lombardi. “ I libri annunciati per i prossimi giorni sono frutto di un grave tradimento della fiducia accordata dal Papa e, per quanto riguarda gli autori, di una operazione per trarre vantaggio da un atto gravemente illecito di consegna di documentazione riservata, operazione i cui risvolti giuridici ed eventualmente penali sono oggetto di riflessione da parte dell’ufficio del promotore in vista di eventuali ulteriori provvedimenti, ricorrendo, se del caso, alla cooperazione internazionale. Pubblicazioni di questo genere non concorrono in alcun modo a stabilire chiarezza e verità, ma piuttosto a generare confusione e interpretazioni parziali e tendenziose. Bisogna assolutamente evitare l’equivoco di pensare che ciò sia un modo per aiutare la missione del Papa”. Dopo l’interrogatorio la Chaouqui è stata rimessa in libertà perché “non sono più state ravvisate esigenze cautelari, anche a motivo della sua collaborazione alle indagini” ha dichiarato il Promotore di Giustizia Vaticano, mentre la. La posizione di Vallejo Balda rimane al vaglio dell’ufficio.
ADB