Guerra all’Isis, Laura Boldrini attacca Putin

Boldrini Putin Isis
(ANDREAS SOLARO/AFP/Getty Images)

Laura Boldrini ha preso apertamente posizione contro Putin e contro la politica della coalizione che sta effettuando bombardamenti sulla Siria per sconfiggere l’Isis. Il presidente della Camera ha abbandonato così l’aplomb istituzionale che la vorrebbe super partes e ha parlato di temi scottanti e attuali sui quali nemmeno il premier Renzi ha ancora preso posizione in modo netto. La Boldrini ha sostenuto la tesi della “soluzione politica” sostenendo che in questo modo si risolverà il problema in un mese. Ecco le sue parole: “In Siria è in corso più di una guerra. Diversi sono gli obiettivi in base a chi bombarda e questo non porta nulla di buono. Ogni volta che una bomba viene sganciata in Siria si fa un favore a chi vuole reclutare per avviare questa guerra folle del terrore”.

La Boldrini ha poi spiegato la propria ricetta per risolvere il problema del terrorismo islamista dell’Isis: “Io ritengo ci siano altri strumenti per contrastare e sconfiggere Daesh (ovvero l’Isis, n.d.r.). Non possiamo permetterci di non fare niente, di stare a guardare. Però dobbiamo agire con gli strumenti più efficaci. E non ritengo che le bombe siano strumenti adatti. Bisogna tagliare i finanziamenti, bisogna evitare di comprare il petrolio quando questo viene estratto dai territori di Daesh e non bisogna comprare i reperti archeologici che vengono sottratti dalle zone più belle della Regione. Non bisogna inoltre fare triangolazioni talvolta imbarazzanti per far arrivare le armi e bisogna rilanciare sul piano politico perché la strategia militare ha sempre bisogno di una strategia politica. Senza questa rischia di essere un fallimento come abbiamo già visto nella storia più recente”.

Il presidente della Camera ha poi concluso il proprio intervento con una domanda retorica: “Quando la coalizione bombarda le postazioni di Daesh chi va poi ad occupare i territori liberati?”

F.B.

Leggi anche:

Putin: “Se necessario useremo armi nucleari contro l’Isis”

Putin schiera contro l’Isis una potenza militare mai vista