Herpes labiale, i rimedi naturali ‘miracolosi’ per farlo scomparire in pochissimo tempo

Herpes labiale fonte wikipedia
Herpes labiale fonte wikipedia

L’ Herpes labiale, insieme all’influenza ed i raffreddori, rappresenta uno dei più fastidiosi malanni che contraddistinguono la stagione fredda. L’Herpes è una patologia molto diffusa, certo non grave ma estremamente fastidiosa ed antiestetica.

In genere, per combatterlo, si usano prodotti medicinali che impiegano circa 10 giorni per debellarlo. Esistono però dei rimedi del tutto naturali che, oltre ad essere estremamente economici, possono velocizzare la guarigione del fastidio.

Tra questi primeggia l’aglio: il tubero si sa, è un antibiotico naturale. Basta metterlo a contatto diretto con le bollicine per una decina di minuti per almeno 5 volte al giorno e subito dopo lavare la zona con dell’acqua calda. In meno di 24 ore si avranno dei risultati incredibili.

Discorso analogo anche il succo di limone che con la sua acidità aiuta le fastidiose bollicine dell’herpes a scomparire.

Stesso principio per l’aceto che va applicato per qualche minuto sulla zona interessata con un po’ di cotone.

Un ottimo rimedio naturale è anche la Melissa che lenisce il prurito e attenua l’infiammazione.

LC